Disistallazione Moduli
Salve a tutti
ho un problema con 2 siti drupal che gestisco
ho disattivato dei moduli e poi li ho disistallati, ma alcuni anzi la maggiorparte sono ancora presenti nell'elenco e possi pure riattivarli! sul server la cartella è ancora presente.
Sapete qualcosa in merito?
Risposte
Ciao, la disinstallazione
Ciao, la disinstallazione riguarda solamente la "pulizia" delle tracce dei moduli nelle tabelle del database ma NON rimuove i moduli stessi dalla cartella, quello devi farlo manualmente.
Ciao niubbo! ok ma allora
Ciao niubbo!
ok ma allora perchè me liritrovo sempre nell'elenco?
se cancello la dir e provo a installarlo mi dice comunque che è già presente :(
E se lo cancelli da FTP? Ti
E se lo cancelli da FTP? Ti ho detto che la disinstallazione rimuove SOLAMENTE i dati presenti nel database ma NON RIMUOVE I MODULI, quindi è OVVIO che se provi a reinstallare il MODULO ti dice che è già presente! RTFM!
Ciao! dicendo che ho
Ciao!
dicendo che ho cancellato la dir volevo dire che lo ho rimosso via ftp. Al dire il vero ho soltanto rinominato la cartella (es Collageformatter->Collageformatter2)
ma penso sia la stessa cosa.
Comunque anche se li rimuovesse solo dal data base non dovrebbe levarli anche dall'elenco moduli?
Rinominando la cartella non
Rinominando la cartella non equivale a rimuoverla, all'interno della cartella rinominata si trova, comunque, il file .info che descrive il modulo/tema, l'unica cosa che ottieni è un malfunzionamento del modulo/tema stesso perché cerca poi i dati in una cartella inesistente.
Siccome dal database rimuove SOLAMENTE i record che il modulo/tema ha creato è OVVIO, NORMALE, PALESE che nella lista dei moduli vengano ancora elencati, perché la lista viene generata da una "scansione" della cartella /modules, della cartella /sites/all/modules e delle eventuali cartelle /sites/*/modules nel caso si tratti di una installazione multisites dove alcuni moduli (o tutti) vengono resi disponibili solamente per un determinato dominio.
Una corretta installazione prevede che i moduli aggiuntivi vengano collocati all'interno del percorso /sites/all/modules/ che eventuali temi aggiuntivi vengano collocati all'interno del percorso /sites/all/themes/ e che le librerie vengano collocate all'interno del percorso /sites/all/library/
Se vuoi rimuovere il modulo per non vederlo più in lista significa anche che quel modulo non intendi utilizzarlo, di conseguenza RIMUOVILO anche dal web server CANCELLANDOLO da FTP, guadagni anche spazio...
Ciao grazie delle descrittiva
Ciao grazie delle descrittiva risposta :)
ok allora non mi rimane che rimuovere la cartella dal server, pensavo che disitallando da drupal facesse tutto lui.
ora farò come mi hai indicato tu, devo solo stare attendo che l'intero modulo sia deselezionato per tutte le voci, prima di rimuovere la cartella.
Grazie mille!
Sì è importante che tutte le
Sì è importante che tutte le voci del modulo siano disabilitate e disinstallate, altrimenti rimuovendo la cartella del modulo poi non riusciresti più a farlo se non ricaricando la cartella del modulo stesso.
Ciao ciao.
ok ti ringrazio! ma poi sei
ok ti ringrazio!
ma poi sei sicuro che scopare dall'elenco dei moduli
No, non scomparirà mai, ti
No, non scomparirà mai, ti perseguiterà a vita turbando anche i tuoi sogni, li trasformerà nei peggiori incubi che tu abbia mai avuto!
E questo, soprattutto, per l'uso improprio della punteggiatura... :-D
ahahahah oooookkk
ahahahah
oooookkk