Drupal 9.x

Stampa in PDF

Inviato da Gae58 il 8 dicembre, 2022 - 19:14. Ritratto di Gae58

Salve, 
qualche tempo fa postai una richiesta similare, adesso mi serve un chiarimento.
A suo tempo mi consigliaste entity print ed un similare per la views.
Ho usato un po' entity print per capirlo ma non mi sembra poterne avere un pieno controllo, in quanto stampa il nodo o la views e poi con i css o js lo devo adattare.
Facendo una ricerca ho trovato la libreia jsPDF.
Per quel che ho capito, con questa libreria posso stampare il contenuto di un div o altro tag oppure aggiungere scritte.

Cache e js

Inviato da Gae58 il 8 dicembre, 2022 - 16:12. Ritratto di Gae58

Salve,
sto imparando a richiamare ed utilizzare js. Sto all'inizio e faccio tante prove, mi trovo in difficoltà perchè ogni volta devo azzerare la cache prima di poter vedere il risultato della modifica.
C'è un modo, nella fase di deploy, di evitare l'azzeramento della cache ?

Token types are not defined

Inviato da bgiordy il 21 novembre, 2022 - 16:48. Ritratto di bgiordy

Nel Resoconto sullo stato, non tra gli avvisi, compare questo:

Token types are not defined but have tokens
$info['types']['taxonomy_term']

Di che cosa si tratta?

ciao egrazie

Scelta Tema

Inviato da Gae58 il 19 novembre, 2022 - 16:26. Ritratto di Gae58

Salve, precedentemente ho posto la stessa domanda e la ripropongo in vista del tema di default che è Olivero.
Sto realizzando un gestionale e adesso devo scegliere il tema da usare. Ho letto che passare da un tema all'altro  non è indolore.
Essendo un gestionale mi serve un tema che abbia di default il menù multilivello, i menù laterali e le intestazioni che non prendano tanto spazioe, sia responsive e a pieno schermo.

Che editor usate per i file twig?

Inviato da maurino il 16 novembre, 2022 - 12:32. Ritratto di maurino

ciao a tutti,

vorrei passare da Dreamwever CS6, quindi molto vecchio, a un nuovo editor html/css/javascript con caratteristiche simili, ma gratuito.

di Dreamweaver uso la sintassi colorata (che nei file twig non funziona), e l'autocomplete del codice, che mi risparmia di dover scrivere tutto a mano.

voi cosa usate?